Pagelle Milan-Inter: Calhanoglu riprende Abraham, tutto rimandato al ritorno
Pagelle Milan-Inter: i voti ai giocatori rossoneri scesi in campo a San Siro per la semifinale d'andata di Coppa Italia.

Pagelle Milan-Inter, i voti a centrocampo e attacco
Fofana 6,5
Corre tanto, lotta come un leone in mezzo al campo: perché Conceiçao si è privato così spesso del francese? La coppia con Reijnders funziona e l'ex Monaco esce vincitore dal duello con Frattesi. Decisivo anche nel contrasto che porta al destro vincente di Abraham.
Dal 87' Bondo sv
Reijnders 6,5
Tutta la sua qualità al servizio della squadra: i suoi passaggi non sono mai banali e aprono delle autostrade ai compagni. Non trova lo spunto giusto, ma è sempre uno dei più positivi nei rossoneri.
Jimenez 5,5
Messo alto a destra più per esigenze tattiche che per offendere. Non riesce mai a saltare Bastoni su quella fascia e non trova il dribbling vincente; rimandato.
Dal 68' Sottil 6
Entra al posto di uno Jimenez sempre più in difficoltà. Il Milan tiene poco il pallone dal suo ingresso e non riesce ad incidere nel match.
Pulisic 5,5
Uomo derby per eccellenza in questa stagione, nella stracittadina d'andata non riesce a venir fuori dalla marcatura asfissiante dei centrocampisti dell'Inter. Perde qualche pallone sanguinoso non da lui, nel complesso non una partita indimenticabile dell'americano.
Dal 76' Joao Félix sv
Leao 6
Quando si accende crea il panico e Inzaghi gli costruisce una gabbia con tre giocatori addosso. Il portoghese va vicino al gol ma Martinez gli dice di no, la sensazione è che possa sempre spaccare la partita, ma non riesce a essere decisivo fino in fondo.
Dal 87' Chukwueze sv
Abraham 7
De Vrij lo anticipa sempre nel primo tempo, ma nel secondo gli bastano due minuti per rendersi protagonista: finta che elude l'intervento di Bisseck e girata da grande attaccante, bel gol per lui. Utile anche in fase difensiva con il salvataggio di testa sulla linea.
Dal 76' Santiago Gimenez sv
Pagelle Milan-Inter, il voto a Sergio Conceiçao
All.: Conceiçao 6
Imposta la partita per bloccare l'Inter e per ripartire con velocità. Nel primo tempo il piano partita riesce bene, con il Milan che non rischia granché fino al 45esimo e costruisce qualche occasione in contropiede. Un po' tardivi, forse, i cambi. Nel complesso, il suo Diavolo gioca una partita ordinata e tiene testa ai cugini.
