Pagelle Milan-Fiorentina, i voti a centrocampo e attacco

Fofana 5,5
Non benissimo questa sera il francese. Non preciso nei passaggi, spesso in ritardo nelle chiusure: il Fofana visto nel derby era di un'altra pasta.

Dal 79' Bondo sv

Reijnders 5,5
Non al 100% per un virus intestinale, l'olandese prova a prendere per mano il centrocampo rossonero ma non riesce a trovare le sue solite imbucate. La qualità, come al solito, non manca, ma non abbiamo visto un Reijnders nella sua versione migliore.

Musah 3
Sostituito dopo 23 minuti da incubo: prima la banale palla persa che porta all'autorete di Thiaw, poi il ritardo nella chiusura su Parisi nel secondo gol. L'americano è in completa confusione da oltre un mese e, per la seconda volta, abbandona il campo prima dell'intervallo per scelta tecnica. Fischiato da tutto il pubblico di San Siro, difficile capire perché venga riproposto con questa frequenza.

Dal 23' Jovic 7
Il serbo entra a sorpresa dopo 23 minuti di gioco e si affianca ad Abraham. In realtà, più che il centravanti, si veste da numero dieci e prova e legare il gioco tra centrocampo e attacco, ma lo fa a corrente alternata nel primo tempo. Nella ripresa entra con una cattiveria diversa e sigla il gol del 2-2: quando conta, Jovic c'è sempre.

Pulisic 6,5
Invisibile nei primi venti minuti, si illumina con un gran assist per la rete di Abraham: il suo nome nel tabellino non manca mai, settima assistenza vincente per l'americano in questa Serie A. Ogni volta che il pallone transita dai suoi piedi c'è un possibile pericolo per gli avversari: De Gea gli nega la doppia cifra in campionato con un prodigio, ma Pulisic resta l'uomo in più di questo Milan.

Dal 79' Chukwueze sv

Leao 5,5
Come sempre, sembra che possa decidere la partita da un momento all'altro ma manca sempre la decisione finale. Dopo uno stop clamoroso, al 19' cestina un'occasione sbagliando l'assist per Abraham; probabilmente sarebbe stato più giusto calciare in porta. Manca concretezza nella stagione di Leao, e non è una cosa da poco per il giocatore più pagato della rosa.

Abraham 7
L'uomo più in forma dei rossoneri. Si inventa dal nulla la rete dell'1-2 prima con un dribbling su Dodò, poi chiudendo perfettamente il dai e vai con Pulisic con un destro secco. Il suo atteggiamento è sempre positivo e questa cosa, nel caos generale del Diavolo, è ossigeno puro. Sfortunato, deve lasciare il campo dopo un problema fisico.

Dal 55' Gimenez 5,5
Entra al posto di Abraham in cerca di riscatto, ma si schianta contro De Gea quando può incidere. Bravo il portiere spagnolo, ma forse in un momento più sereno il messicano avrebbe fatto meglio. Esce infortunato anche lui dopo lo scontro con l'estremo difensore avversario.

Dal 79' Joao Felix sv

Pagelle Milan-Fiorentina, il voto a Sergio Conceiçao

All.: Conceiçao 4,5
Ancora una volta sbaglia completamente la formazione iniziale e manda al macello un Musah in netta difficoltà da mesi. Il suo Milan sbaglia l'approccio costantemente ed entra in campo in maniera inaccettabile per questi livelli. La reazione non manca mai e il Diavolo va vicino anche a completare la rimonta, ma la sensazione è che parta dai colpi di classe dei giocatori piuttosto che dalla panchina. Il pareggio di San Siro non serve a nulla, il campionato dei rossoneri finisce qui.

Yunus Musah corre in campo con la maglia bianca del Milan e si guarda indietro
Yunus Musah in campo durante Atalanta-Milan (stagione 2024/25)
Trattativa Guardiola-Milan, l'annuncio in diretta non lascia spazio a dubbi
Milan-Fiorentina, i voti della Gazzetta dello Sport