Il progetto non è accolto positivamente da tutti. L’Associazione Gruppo Verde San Siro, che rappresenta una parte della comunità locale, ha annunciato l’intenzione di ricorrere al Tar e alla Corte dei Conti contro il documento presentato. Le motivazioni principali riguardano la cessione dell’area a un prezzo ritenuto troppo basso, la creazione di un complesso commerciale e di intrattenimento, la vicinanza del nuovo stadio alle abitazioni e le problematiche di traffico, soprattutto con la previsione di parcheggi sotterranei.

Esonero Conceiçao, ultimissime da Napoli: cosa trapela dal Club
Le intenzioni del Milan su Joao Félix sono già chiare