Il Milan ha chiuso un mercato invernale di altissimo livello coniugando qualità e sostenibilità economica. A Milanello sono arrivati rinforzi mirati che hanno dato nuova linfa alla squadra e acceso l’entusiasmo dei tifosi. L’obiettivo principale resta la qualificazione in Champions League, ma serviva una scossa per cambiare l’inerzia della stagione. RedBird, il fondo americano a capo del Club dall'estate del 2022, ha lanciato un chiaro segnale all'ambiente e alle dirette rivali sul campo, italiane ed europee: il Milan è ancora in grado (anzi, lo è oggi più che mai) di fare investimenti importanti.

Calciomercato Milan: dopo Félix, Mendes è già al lavoro per portare a Milano altri due big
Calciomercato Milan, Ibra e i 28 milioni rifiutati sulla linea del traguardo: il retroscena