La stagione del Milan potrebbe essere ben rappresentata da delle montagne russe. Perdi contro il Parma, batti l'Inter (due volte), pareggi a Cagliari ma poi batti il Real Madrid e nel giro di quattro giorni rimonti Juventus ed Inter e conquisti un trofeo partendo da sfavorita assoluta. Non esattamente la miglior dimostrazione di continuità quella dei rossoneri.

Continuità che sicuramente è difficile da trovare, soprattutto se le scelte fatte in estate vengono sconfessate nel giro di pochi mesi. L'esonero di Fonseca, scelto per le sue idee di calcio ed esonerato. O i possibili addii di Pavlovic ed Emerson Royal, entrambi destinati a quanto pare all'addio ai rossoneri già nella sessione invernale. Errori, così possono essere chiamati, che, volente o nolente, potrebbero portare anche a cambi importanti nelle postazioni dirigenziali.

Un mese fa i rossoneri si sono separati col precedente DS D'Ottavio, maturato per divergenze di veduta con Ibrahimovic e Kirovski sulla costruzione del Milan Futuro. Il Milan sembrava pronto a sostituirlo con una figura interna all'organigramma, ma ancora non si è mosso nulla, segno che la decisione potrebbe essere rinviata all'estate. Ed è qui, che entrano in gioco rumor di mercato dalla Spagna, ed un sottile filo che lega Milan, Atletico Madrid e l'intervento di Cardinale. Ma facciamo luce sulla situazione.

Rossoneri in emergenza, Conceiçao ne pesca tre dal Milan Futuro: «Domani saranno con noi»
Milan, classifica Champions: il Diavolo si qualifica agli ottavi se...