A differenza dell’edizione 2024, quando fu il Milan l’unico a proporre e adottare questa scelta simbolica, stavolta l’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dal Bologna. Una decisione presa con largo anticipo che ha coinvolto dirigenze, staff e giocatori, convinti del valore etico dell’iniziativa. Le maglie indossate per l’occasione verranno poi destinate a progetti benefici. Un’azione che unisce sport, affetti familiari e impegno sociale, un modo per portare un messaggio forte anche fuori dallo stadio, coerente con la visione del club rossonero.

Nuovo allenatore Milan, il Corriere rilancia: un solo nome in cima a tutti
Clamoroso assist al Milan: salta l’accordo con il tecnico, ora la panchina torna un’ipotesi concreta