Raduno Milan 2024, conferenza e allenamento: il programma
Scatta lunedì 8 luglio la nuova stagione del Milan di Paulo Fonseca. Il programma del raduno prevede la conferenza del tecnico e la prima sgambata a Milanello.

Lunedì 8 luglio è il giorno del raduno del Milan. Il programma prevede due momenti e due location distinte. Al mattino, alle ore 11, il nuovo allenatore Paulo Fonseca incontrerà i giornalisti in conferenza stampa a Casa Milan. Il tecnico è atteso a Milano nella mattinata di domani, sabato 6 luglio.
Raduno 2024: a Casa Milan la conferenza stampa di Fonseca
Lunedì il Milan ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell'ex Lille all'interno del proprio headquarter, in Via Aldo Rossi. L'appuntamento per scoprire le prime parole e i piani del nuovo mister è fissato per le ore 11. La conferenza offrirà spunti importanti sui progetti futuri e le ambizioni del nuovo Milan, ma sarà anche l'occasione per i tifosi di stabilire un primo contatto visivo e emotivo con l'allenatore portoghese. L'evento verrà trasmesso in diretta streaming su Milan TV (DAZN) e la live sarà disponibile gratuitamente sul canale YouTube del Club, permettendo così a tutti gli appassionati, indipendentemente dalla loro posizione geografica, di partecipare a questo importante momento.

Raduno Milan, il primo allenamento della stagione sarà aperto ai tifosi
Nel pomeriggio, invece, l'attenzione di tifosi e media si sposteranno a Milanello. A Carnago i giocatori convocati arriveranno intorno all'ora di pranzo, ma il primo appuntamento ufficiale per tutto il “gruppo squadra” (compresi i ragazzi del nuovo progetto “Milan Futuro”) è in programma per le 16.30 in spogliatoio. Mezzora più tardi, alle ore 17, si svolgerà il primo allenamento della nuova stagione sportiva. Come tradizione, la prima sgambata del Milan sarà visibile ai tifosi, che potranno assistere a corse, esercizi e partitella di Calabria e compagni posizionati intorno alla recinzione che delimita su due lati il campo esterno del centro, il primo che si incontra arrivando dall'abitato di Carnago.
Sarà come sempre, quello, un momento di passione condivisa e di curiosità: l'energia dei tifosi si trasformerà anche quest'anno in un vero e proprio in bocca al lupo alla squadra per la stagione, pronta a decollare ufficialmente ad agosto con la prima sfida ufficiale di campionato, Milan-Torino.
LEGGI ANCHE Calendario Milan 2024/2025, Serie A giornata per giornata: il Torino alla prima