Il modulo non sarebbe distante da quello attuale, ovvero 4-2-3-1. Sicuramente Fàbregas si impunterebbe con la società per rinnovare Maignan, portiere fenomenale con i piedi e perfetto per lo stile di gioco del catalano. Anche il futuro di Theo potrebbe cambiare, con Fàbregas che lo avrebbe voluto anche al Como a gennaio. La coppia centrale potrebbe essere formata da Thiaw e da Walker per costruire bene dal basso e a destra troverebbe posto Jimenez. I due mediani davanti alla difesa potrebbero essere Fofana e il grande obiettivo del mercato rossonero, ovvero Samuele Ricci, con Reijnders più avanzato e libero di svariare tra centrocampo e attacco. In attacco non si toccano Leao a sinistra, Pulisic a destra e Gimenez centrale: sarebbe un Milan molto simile a quello attuale e, considerando il budget limitato sul mercato per la probabile assenza dalla prossima Champions League, non sembra uno scenario impossibile.

Cesc Fabregas, ex calciatore spagnolo e attuale allenatore del Como, durante una conferenza stampa
L’ex centrocampista spagnolo Cesc Fabregas risponde alle domande in conferenza stampa da allenatore del Como - Image Photo Agency (via Delta Pictures)
Esonero Conceiçao, ultimissime da Napoli: cosa trapela dal Club
Napoli-Milan, il curioso fioretto di Conte: il gesto svelato dal Corriere del Mezzogiorno